Everything You Need to Know About NFC and RFID in Passive Payment Wearables

Tutto quello che devi sapere su NFC e RFID nei dispositivi indossabili per i pagamenti passivi

Siamo Astari Wearables e siamo specializzati nel rendere i pagamenti fluidi, sicuri ed eleganti con i nostri anelli, braccialetti e portachiavi alimentati da NFC. Ma cos'è esattamente l'NFC e come si confronta con l'RFID? Analizziamolo e rispondiamo alle domande più frequenti su queste tecnologie e su come alimentano i nostri dispositivi indossabili per i pagamenti passivi.

Cos'è la tecnologia RFID e come funziona?

RFID (Radio Frequency Identification) è una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza onde radio per trasmettere dati tra un tag e un lettore. È composta da:

  • Tag RFID : piccoli chip incorporati in oggetti che memorizzano dati.
  • Lettori RFID : dispositivi che inviano segnali per rilevare e leggere le informazioni del tag.
  • Antenna – Facilita la comunicazione tra il tag e il lettore.

L'RFID può funzionare a diverse distanze a seconda della frequenza utilizzata. Tuttavia, è generalmente utilizzato per il monitoraggio dell'inventario, l'accesso di sicurezza e il pagamento dei pedaggi.

Cos'è l'NFC e come funziona?

NFC (Near Field Communication) è una forma specializzata di RFID progettata per comunicazioni sicure e a corto raggio (entro 4 cm). Consente la comunicazione bidirezionale, rendendola ideale per pagamenti contactless, portafogli digitali e dispositivi intelligenti .

Ecco come funzionano i pagamenti NFC:

  1. Il chip NFC all'interno di un dispositivo indossabile Astari comunica con un terminale di pagamento.
  2. Vengono scambiati dati crittografati, autenticando la transazione.
  3. Il pagamento avviene all'istante, proprio come con una carta contactless.

A differenza dell'RFID, l'NFC richiede un'interazione a distanza ravvicinata , il che migliora la sicurezza e impedisce l'intercettazione involontaria dei dati.

Qual è la differenza tra RFID e NFC?

Spesso le persone confondono RFID e NFC, ma hanno scopi diversi:

Caratteristica RFID Non-FC
Portata di comunicazione Fino a 12 metri 4 cm o meno
Livello di sicurezza Inferiore Alto (transazioni crittografate)
Casi d'uso Monitoraggio dell'inventario, badge di sicurezza Pagamenti contactless, portafogli digitali
Comunicazione bidirezionale NO

La tecnologia NFC è di gran lunga superiore per i pagamenti sicuri , ecco perché Astari Wearables utilizza la tecnologia NFC anziché la tecnologia RFID.

Quanto è sicuro il sistema NFC per i pagamenti?

La tecnologia NFC è progettata per la sicurezza, rendendola uno dei metodi di pagamento più sicuri. Ecco perché:

  • Transazioni crittografate : ogni pagamento è protetto tramite crittografia dinamica, impedendo il furto di dati.
  • Attivazione a distanza ravvicinata : la tecnologia NFC richiede tocchi intenzionali (inferiori a 4 cm), riducendo il rischio di scansioni non autorizzate.
  • Opzione di congelamento immediato : se perdi il tuo dispositivo indossabile Astari, puoi congelarlo tramite l' app Gestisci Mii .

A differenza della tecnologia RFID, che può essere intercettata a distanza, i dispositivi indossabili NFC richiedono l'interazione fisica , il che li rende molto più sicuri per le transazioni finanziarie.

Le carte di credito contactless utilizzano RFID o NFC?

Le moderne carte di credito e di debito contactless utilizzano NFC, non RFID . Ciò consente:

  • Transazioni sicure e crittografate
  • Compatibilità con portafogli digitali come Apple Pay e Google Pay
  • Protezione contro gli attacchi di scansione remota

Perché scegliere un dispositivo di pagamento NFC indossabile invece di uno smartphone o di uno smartwatch?

Mentre gli smartphone e gli smartwatch offrono pagamenti NFC, gli anelli, i braccialetti e i portachiavi NFC passivi di Astari offrono una praticità senza pari:

Caratteristica Indossabile Telefono Orologio
Senza batteria
Sempre pronto
Impermeabile ⚠️ (Limitato) ⚠️ (Varia)
Sicuro e discreto

Qualcuno può rubare le mie informazioni di pagamento tramite NFC?

No. Le transazioni NFC sono crittografate e i dispositivi indossabili richiedono la prossimità fisica a un terminale. Inoltre:

  • I limiti di pagamento impediscono transazioni non autorizzate di valore elevato.
  • Con Gestisci Mii puoi bloccare all'istante il tuo dispositivo indossabile.
  • I dispositivi indossabili non memorizzano i dati bancari personali, ma solo un token sicuro.

I portafogli con blocco RFID sono necessari per NFC?

No. A differenza dell'RFID, l'NFC richiede un contatto intenzionale e ravvicinato per funzionare, rendendo quasi impossibile la scansione non autorizzata. La maggior parte delle preoccupazioni sullo "skimming delle carte" si applica solo ai vecchi sistemi basati su RFID, non ai moderni pagamenti NFC.

Quali sono i vantaggi dei dispositivi indossabili per i pagamenti con tecnologia NFC?

I dispositivi indossabili NFC come gli anelli, i braccialetti e i portachiavi di Astari offrono: ✅ Pagamenti a mani libere : non c'è bisogno di portare con sé un telefono, un portafoglio o una carta. ✅ Funzionalità senza batteria : sempre pronto, non richiede ricarica. ✅ Transazioni sicure : sicurezza crittografata di livello bancario. ✅ Durata : materiali impermeabili e antigraffio per l'uso quotidiano. ✅ Compatibilità globale : funziona ovunque siano accettati i pagamenti contactless.

Pronti a sperimentare il futuro dei pagamenti?

In Astari Wearables , uniamo stile, sicurezza e praticità nei nostri anelli, braccialetti e portachiavi con tecnologia NFC. Che tu stia viaggiando, allenandoti o facendo commissioni, i nostri dispositivi indossabili ti assicurano di essere sempre pronto a pagare, senza la seccatura di portafogli o telefoni .

🚀 Trova subito il tuo dispositivo indossabile NFC perfetto! 

Torna al blog